
Rilasciato con il lancio di PS2 in Giappone, in 2 versioni, (1.00 e 
1.01) il PS2 Utility Disc permetteva l'installazione su Memory Card dei 
driver necessari per la lettura dei DVD. Inoltre, dava anche la 
possibilità di visualizzare i film in DVD codificati per le altre 
regioni e dunque non destinati ai lettori DVD giapponesi.
Sony nell'aprile 2001 condusse una campagna di richiamo della prima versione del disco (era possibile restituire l'Utility Disc per posta o attraverso i negozi convenzionati). Le confezioni successive di PS2 vennero fornite con la nuova versione dell'Utility Disc con driver 1.01 che adesso impediva di visualizzare i DVD delle altre regioni del mondo.
Questo disco è stato anche molto ricercato nel corso degli anni perchè permetteva lo swap della console. In pratica riusciva ad avviare le copie pirata dei giochi senza alcuna modifica hardware della console.
Sony nell'aprile 2001 condusse una campagna di richiamo della prima versione del disco (era possibile restituire l'Utility Disc per posta o attraverso i negozi convenzionati). Le confezioni successive di PS2 vennero fornite con la nuova versione dell'Utility Disc con driver 1.01 che adesso impediva di visualizzare i DVD delle altre regioni del mondo.
Questo disco è stato anche molto ricercato nel corso degli anni perchè permetteva lo swap della console. In pratica riusciva ad avviare le copie pirata dei giochi senza alcuna modifica hardware della console.
PS2 HDD Utility Disc (JPN)
Un disco rigido da 40 GB venne rilasciato come accessorio opzionale  per
 la Sony PlayStation 2 in Giappone e USA. Final Fantasy XI è stato 
l’unico  gioco che ha richiesto il disco rigido per giocare. Questo 
perché il  gioco era un MMORPG e quindi richiedeva maggiore spazio per 
scaricare gli  aggiornamenti e le patch. La formattazione dell'HDD di 
PS2  cancella tutti i file dal disco rigido e installa il software di 
PS2. Questo porta il disco rigido  di PS2 alle specifiche originali di 
fabbrica. Si tratta di una procedura di  manutenzione che deve essere 
eseguita solo come ultima risorsa, se il  disco rigido non è funzionale.
 Per questa procedura e per la manutenzione generale dell'HDD era stato 
reso disponibile assieme all'HDD il PS2 HDD Utility Disc
 
 


 


 
