Se vi è mai capitato di osservare attentamente una custodia PlayStation, sicuramente vi sarete accorti di un codice alfanumerico composto esattamente da quattro lettere e cinque numeri, inserito sul dorso in basso proprio sotto al titolo del gioco. Ma cosa rappresenta? Detto anche "Serial Number", altro non è che una sigla utile ad identificare un dato gioco, come accade ad esempio per un libro con il codice ISBN.
La prima lettera indica il formato di archiviazione. La B indica il disco in formato Blu-ray. Gli altri formati sono indicati dalla lettera S = DVD/CD. La seconda lettera indica se il gioco è First Party ( C = Sony ), o concesso in licenza a terzi ,Third Party ( L = Third Party ). La terza lettera indica il continente di provenienza: A = Asia , J = Giappone , U = Stati Uniti ed E = Europa. L'ultima lettera indica la tipologia: D = Demo, S = Gioco , M =?
Il numero infine dovrebbe indicare semplicemente l'ordine di pubblicazione (il numero 00001 rappresenta il primo gioco commercializzato) anche se non sempre è così, infatti, alcuni giochi pare vengano classificati in altri modi.
I primi 10 giochi PlayStation lanciati in Europa. |
Tra i primi titoli più famosi lanciati in Europa troviamo, Ridge Racer, Battle Arena Toshinden e Tekken. A seguire la lista dei primi 10, non necessariamente rilasciati in questo ordine, ma elencati solo per numero di catalogo:
- SCES-00001 - Ridge Racer
- SCES-00002 - Toshinden
- SCES-00003 - Jumping Flash
- SCES-00004 - Rapid Reload
- SCES-00005 - Tekken
- SCES-00006 - CyberSled
- SCES-00007 - Air Combat
- SCES-00008 - Destruction Derby
- SCES-00009 - 3D Lemmings
- SCES-00010 - Wipeout